Facendo parte di una lista amici su Discord, potrai iniziare una conversazione di gruppo via messaggio o in chiamata, facendo completamente a meno di un server. Non ti ha mai convinto l’idea di unirti ad un server, inviare gli inviti o unirti ad un canale vocale? Le chiamate di gruppo sono ciò che fanno al caso tuo! Vediamo passo dopo passo come si funzionano:
1. Aggiungere Amici, Mescolare Con Cura
Ogni chiamata o chat di gruppo ha sempre inizio da una lista amici. Prima di tutto dovrai aggiungere i tuoi amici alla lista amici. Una volta fatto questo, apri la tua lista amici e dai un’occhiata al nuovo tasto per i messaggi diretti di gruppo:
Cliccandoci sopra, si aprirà una finestra contenente tutti gli amici che puoi aggiungere dalla tua lista al tuo messaggio di gruppo. Puoi scorrere la lista per trovare i tuoi compagni preferiti o cercare il loro nome nella casella di testo.
Tieni a mente che i messaggi di gruppo hanno un limite di massimo 10 persone. Se intendi radunarti con tutti i tuoi amici e siete più di 10, che cosa aspetti: a creare un server!
Suggerimento da professionisti: Puoi anche aprire una conversazione con un tuo amico e successivamente cliccare sul tasto “Aggiungi amici al Messaggio diretto”. Ciò manterrà intatto il tuo messaggio diretto corrente, ma inizierà anche un nuovo Messaggio diretto di gruppo con te, l’amico di prima e chiunque altri tu voglia aggiungere.
Questo è tutto ciò che devi sapere! Ora che hai aggiunto tutti i tuoi amici ad una chat di gruppo, è il momento di dare un’occhiata più a fondo alle altre funzionalità che queste chat possono offrirti.
"Scommetto che vi starete chiedendo perché vi ho convocati tutti qui oggi."
2. Pr-Pr-Prova Prova:
Molte delle funzioni che già conosci e adori nelle chat di testo sono presenti anche nelle chat di gruppo. Potrai chattare con i tuoi amici senza doverti preoccupare di applicare ruoli o mandare inviti, bensì dovrai solo aggiungere i tuoi amici e sarete pronti. Ci sono giusto un paio di trucchi per rendere la tua chat di gruppo DA BRIVIDO, perciò iniziamo dalla barra dei menù:
Gli odierni geroglifici di Discord
A. Tasto chiamata:
Facendo clic su questa icona, avvierai una chiamata di gruppo fra te e i partecipanti alla chat di gruppo. Chiunque nella chat può avviare una chiamata in qualsiasi momento; puoi inoltre aggiungerti ad una chiamata in corso premendo sempre lo stesso pulsante.
Quando sei in una chiamata, vedrai venire in fuori gli avatar di chiunque si stia unendo; e avviare una chiamata allerterà tutti gli altri componenti della chat, che dovranno prima fare clic su “Unisciti alla chiamata” per partecipare:
Torneremo a dare un’occhiata a questa funzione fra poco.
B. Silenzia notifiche:
Facendo clic su questa icona, silenzierai le notifiche provenienti dalla chat di gruppo corrente. Anche se le chat di gruppo assomigliano alle normali chat di testo ed emettono delle notifiche desktop, silenziando la chat di gruppo le notifiche non verranno emesse e dovrai controllare di persona se ci sono nuovi messaggi. Va bene per le chat particolarmente attive, o per le conversazioni fra persone in diversi fusi orari, oppure quando hai bisogno di concentrarti su altro e tagliare sulle distrazioni.
Suggerimento da professionisti: Puoi anche silenziare i suoni di chiamata in arrivo / chiamata in partenza nella scheda Notifiche, nelle tue Impostazioni utente.
C. Messaggi in evidenza:
Così come per i messaggi appuntati nei server, puoi usare questa funzionare per appuntare messaggi facendo clic destro sul messaggio in questione e selezionando l’opzione per metterlo in evidenzia, oppure selezionando la stessa opzione dal menù a forma di ingranaggio che si trova in alto a destra nella finestra di chat.
I messaggi in evidenza verranno mostrati quando farai clic sull’icona e aprirai la finestra. Puoi rimuoverli, saltare direttamente al punto in cui si trovano nella chat e mostrarli ai tuoi amici. Altamente raccomandato.
D. Lista partecipanti:
Tutto ciò a cui serve questa icona è mostrare/nascondere la lista utenti della chat di gruppo. Nascondila per aumentare lo spazio dei messaggi, mostrala per ricordare chi è presente e per consultare i loro profili o inviare loro messaggi diretti nella chat di gruppo.
E. Aggiungi utenti:
Se vuoi aggiungere utenti alla chat di gruppo corrente, puoi usare questo pulsante. Vedrai la stessa finestra “Seleziona amici” che vedi quando crei una chat di gruppo. Chiunque partecipi alla chat può aggiungere altri amici, fino al limite massimo consentito.
Infine, trovi le icone delle menzioni recenti e degli articoli di supporto. Non si tratta di funzioni specifiche delle chat di gruppo, ma sono altrettanto utili.
3. Ultime Peculiarità (e Particolarità) Delle Chat Di Gruppo
Oh, ma la festa è appena iniziata! Oltre alle icone nel menù in alto, ci sono alcuni ulteriori caratteristiche importanti che riguardano i messaggi di gruppo in generale.
F. Espellere membri della chat di gruppo:
Anche se chiunque può aggiungere membri alla chat di gruppo, solo chi ha iniziato la chat può espellere i partecipanti. Se hai dato tu per primo vita alla chat di gruppo, vedrai l’opzione per espellere dal gruppo un utente facendo clic destro sul suo nome:
G. Personalizzare la chat di gruppo:
Facendo clic destro sul titolo della chat nella tua lista dei messaggi diretti, potrai cambiare o rimuovere l’icona della chat stessa.
Inoltre, puoi rinominare la chat di gruppo facendo clic sul titolo della chat, in alto, nella finestra di conversazione.
Come nei normali canali di testo, puoi copiare e incollare il testo usando il menù del tasto destro, o dare un’occhiata al profilo di un utente, alle sue menzioni, mutarlo, aggiungere una nota o impostare il loro volume, facendo clic destro sul loro avatar. Divertimento a palate.
4. La Roba Buona: Chiamate Vocali (Anche Private!)
Sì, sì, so perché siete tutti qui. Dal momento che le chiamate di gruppo e private (chiamate 1-a-1, dirette, o come volete chiamarle) funzionano un po’ diversamente, divideremo l’argomento in due sezioni.
H. Chiamate di gruppo:
Come detto poco fa, avviare una chiamata di gruppo è piuttosto semplice. Apri la chat di gruppo desiderata (o segui i passi precedenti) e clicca sull’icona per chiamare tutti nel gruppo.
Una volta che i tuoi compagni si uniranno alla chiamata, vedrai fermarsi che i loro avatar smetteranno di lampeggiare e iniziare ad accendersi con un cerchio verde, che indica attività vocale. Potrai anche vedere tramite degli appositi indicatori se qualcuno ha deciso di mutarsi o silenziare Discord.
Se la connessione al server sembra andare ad una velocità non proprio stellare, puoi cambiare la regione del server vocale, selezionando il menù a tendina in alto a destra:
Inoltre, ci si può agganciare ad una chiamata in qualsiasi momento, come si può lasciarla. Finché rimane almeno una persona, gli altri possono ritornarci dentro!
Suggerimento da professionisti: Certo, c’è un grande tasto rosso con scritto “Abbandona chiamata”, ma se vuoi veramente vedere i frutti del nostro duro lavoro, clicca in alto sullo stesso tasto di chiamata nella barra dei menù. Guarda che animazione meravigliosa che lo fa cambiare di forma!
In mezzo al caos di una chiamata di gruppo, puoi comunque scrivere e inviare emoji nella chat di gruppo!
E adesso chi è il vero nerd qui?
I. Chiamate private:
Oh, ma non è necessario avere una chat di gruppo per avviare una chiamata con i tuoi amici! Ricordi quel tasto di chiamata che abbiamo visto nella schermata dei messaggi di gruppo? Lo trovi anche nei semplici messaggi diretti.
Così facendo, avvierai una chiamata privata solo fra te e il tuo amico. “Mano e mano.” Questa città non è grande abbastanza per tutti e due e c’è solo una via d’uscita. Muor-ehm… Cliccare il tasto per chiudere la chiamata.
Alternativamente, se non hai un messaggio diretto aperto (o non ne vuoi aprire uno) con chi vuoi chiamare, trovi il tasto di chiamata passando il mouse sopra il nome dell’utente desiderato, nella tua lista utenti:
E questo è tutto per quanto riguarda i messaggi e le chiamate di gruppo. Anche se abbiamo visto tutte le basi per farti strada nelle chiamate vocali, questa lista di istruzioni non comprende tutto. Abbiamo fatto in modo che gli stessi passaggi si trovano in vari menù del tasto destro, così puoi vedere qual è la strada che preferisci e arrivare al risultato con la combinazione che ti è più comoda!