- Cosa sono i thread?
- Autorizzazioni del server per i thread
- Come creare un thread
- Come creare un thread privato
- Come modificare un thread
- Come chiudere un thread
- Come riaprire un thread
- Come eliminare un thread
- Come visualizzare e scoprire i thread attivi
- Come unirsi a un thread
- Come uscire da un thread
- Domande frequenti (FAQ)
A volte Discord può sembrare un oceano, con muri di testo che invadono rapidamente lo schermo. Le conversazioni interessanti possono risultare difficili da seguire nel mezzo di altre conversazioni e potrebbero addirittura scomparire del tutto.
Con i Thread puoi partecipare a qualsiasi conversazione importante per te e seguirla al tuo ritmo.
Cosa sono i thread?
I thread consentono a più argomenti in un canale di esistere e crescere temporaneamente con il proprio spazio dedicato, senza doversi impegnare in un nuovo canale per il server. Rendono più facile seguire un argomento inaspettato che sta guadagnando popolarità ed eliminano la confusione quando più argomenti importanti vengono trattati all'interno di un singolo canale.
Autorizzazioni del server per i thread
Per poter utilizzare i thread, dovrai usufruire di quattro permessi che ti aiuteranno a definire con precisione quali membri possono creare thread e in quali canali è possibile crearli.
Queste autorizzazioni includono quanto segue:
-
Invia messaggi nei thread
- Consente ai membri del server di partecipare solo all'interno dei thread, non per tutti i canali generali nel server
-
Crea thread pubblici
- Consente ai membri del server di creare thread che possono essere visualizzati pubblicamente da altri utenti che hanno accesso al canale di testo
-
Crea thread privati
- Consente ai membri del server di creare thread privati a cui possono accedere solo coloro che sono menzionati nel thread
-
Gestire i thread
- Consente ai membri di rinominare, eliminare, chiudere/aprire, bloccare e attivare la modalità lenta per i thread. Questa autorizzazione permette anche visualizzare le discussioni private.
Come creare un thread
1. Se hai l'autorizzazione Crea Thread pubblici e vuoi creare una discussione, passa il mouse su un post esistente su cui vuoi creare un thread, premi sui 3 puntini di sospensione [] e poi tocca Crea Thread[].
2. Puoi aggiungere un titolo al tuo thread (facoltativo) e poi digitare il tuo messaggio. Una volta terminato, invia il tuo messaggio e il thread verrà creato.
3. Dopo aver creato il thread, altri utenti potranno partecipare alla discussione!
Come creare un thread privato
I server potenziati di livello 2 avranno accesso ai thread privati. Per creare thread privati, è inoltre necessaria l'autorizzazione Crea thread privati.
1. Per creare un thread privato, vai al menu Thread [] nella parte superiore dell'app o dal menu degli allegati [] nella barra della chat.
2. Quindi assicurati di aver abilitato Thread privato:
3. Basta @menzionare chiunque o un @ruolo che vuoi invitare nel thread.
Come modificare un thread
Puoi modificare un thread già creato toccando i puntini di sospensione [] nella parte superiore del thread e quindi premendo Modifica thread.
Da qui potrai modificare quanto segue:
- Nome thread - Visualizza il nome corrente, se impostato. Altrimenti puoi impostare un nome già esistente o uno nuovo.
- Slowmode - Gli utenti potranno inviare un solo messaggio per intervallo impostato. Disattivata per impostazione predefinita, ma può essere regolata in qualsiasi momento. È possibile impostare un valore compreso tra 5 secondi e 6 ore.
- Nascondi dopo inattività - L'impostazione predefinita è 3 giorni, ma è possibile impostarla su 1 ora, 24 ore o 7 giorni. La discussione verrà chiusa automaticamente se non ci sarà più attività.
Come chiudere un thread
Dopo un certo periodo di inattività (3 giorni per impostazione predefinita), un thread si chiuderà automaticamente, liberando la barra laterale del canale dal disordine per tutti i visitatori.
Se desideri chiudere manualmente il thread, puoi premere i puntini di sospensione [] nella parte superiore del thread e quindi toccare Chiudi thread.
Come riaprire un thread
Dopo aver chiuso un thread, puoi inviare un messaggio al suo interno per riaprirlo. Puoi anche premere sui puntini di sospensione [] nella parte superiore del thread e quindi toccare Apri thread.
Questo farà sì che il Thread venga visualizzato nella scheda Thread del canale.
Come eliminare un thread
Se hai l'autorizzazione Gestisci Thread, puoi eliminare un thread premendo sui puntini di sospensione [] nella parte superiore del thread e quindi toccare Elimina Thread. Questa azione rimuoverà completamente il thread.
Come visualizzare e scoprire i thread attivi
Per visualizzare o scoprire i thread in un canale, puoi usare il pulsante Scopri thread o passare il mouse sulla barra laterale del canale!
Pulsante Esplora dei thread
Vai al pulsante Esplora Thread nella parte superiore del canale.
Dopo aver premuto il pulsante Esplora Thread, potrai sfogliare tutti i thread di quel canale.
Barra laterale del canale
Inoltre, nell'app desktop e browser, puoi passare il mouse sul nome del canale nella barra laterale per visualizzare e scoprire i thread attivi, quindi toccare l'opzione Visualizza tutto per visualizzare tutti gli altri thread.
Come unirsi a un thread
1. Per partecipare a una discussione attiva, premi sull'icona Thread[] che si trova nella parte superiore del canale.
2. Dopo aver aperto il thread (premendo sul thread a cui vuoi unirti), puoi digitare un messaggio per unirti automaticamente ad esso oppure puoi toccare i puntini di sospensione [] in alto a destra.
3. Premi su Unisciti al Thread per unirti alla discussione.
Come uscire da un thread
1. Per abbandonare un thread a cui hai partecipato, fai clic sui puntini di sospensione [] in alto a destra del thread e premi Abbandona thread.
Domande frequenti (FAQ)
D: Come funzionano le impostazioni di notifica dei thread?
R: Puoi modificare le impostazioni di notifica di un thread e impostarle su tutti i messaggi/solo menzioni/nessun messaggio.
D: Come si cercano i thread?
R: La ricerca in un canale includerà i risultati di tutti i thread in quel canale
D: Posso accedere e utilizzare Threads sui dispositivi mobili?
R: Sì, Threads è disponibile per tutti, sia su iOS che su Android.
D: Quanti membri/ruoli del server possono essere presenti in un thread?
R: Quando si menziona un ruolo minore in un messaggio di un thread, tutti i membri di quel ruolo minore che sono in grado di visualizzare la discussione verranno aggiunti e riceveranno una notifica.
Questi ruoli devono avere meno di 100 membri ciascuno e possono essere menzionati solo 10 ruoli per messaggio.
Inoltre, ai thread è consentito aggiungere solo 1.000 membri. Quindi, se il ruolo menzionato non rientra nel thread, i membri del ruolo non verranno aggiunti.